Antica Ricetta del 1907

Torta di peperoni

Con l’estate che fa la sua comparsa e ci delizia della sua calda presenza, ecco che nei campi iniziano a sbocciare quei frutti tipicamente estivi. Quello che offriva la stagione e quanto gli animali che razzolavano nell’aia, le galline, riuscivano a produrre, era un buon modo per dar vita ad un piatto gustoso, saporito e nutriente. Ecco quindi che Teodolinda decide di ideare questo piatto a base di peperoni, cipolle e formaggio, sapori forti che non la mandano certo a dire!

Ingredienti per la Ricetta

Ricetta del 1907

Torta di Peperoni

La ricetta

La preparazione

Come prima cosa prepariamo le verdure: in una padella scaldiamo un giro d'olio e aggiungiamo la cipolla tagliata finemente. Nel frattempo che la cipolla si cuoce priviamo i peperoni dei semi interni e gli tagliamo, successivamente mettiamoli in padella insieme a sale e pepe. Copriamo e lasciamo cuocere per circa 20/25 minuti.

Nel frattempo che le verdure si cuociono, in una ciotola mettiamo la farina, facciamo un buco al centro in cui andremo a mettere: un pizzico di sale e pepe, l'olio e l'acqua. Amalgamiamo il tutto incorporando la farina poco alla volta.

Una volta che l'impasto avrà raggiunto una certa consistenza spostiamoci sul piano di lavoro e continuiamo a impastare aiutandoci con la farina precedentemente messa da parte.

Una volta impastata la pasta dovrà avere questo aspetto, niente paura una volta lasciata riposare, coperta da pellicola, per circa 15/20 minuti diventerà più omogenea.

Foderiamo una teglia da 20 cm con il disco di pasta frolla appena ottenuto.

Una volta fatta riposare la pasta la prendiamo e la stendiamo con l'aiuto di un mattarello e di un foglio di carta da forno.

Ottenuto un disco, non troppo sottile, foderiamo la teglia ( 28cm ), lasciando la carta forno sulla base.

In una ciotola rompiamo le uova, aggiungiamo il parmigiano, sale, pepe e amalgamiamo.

Quando le verdure saranno cotte aggiungiamole al composto di uova e formaggio incorporando tutti gli ingredienti.

Mettiamo le verdure dentro la torta e ripieghiamo i bordi, inforniamo a 180°, forno ventilato, per circa 30 minuti.

Il cesto

Il cesto con tutti gli ingredienti pronti

Torta di Peperoni – Ricetta del 1907

Da 0,00

Acquista gli ingredienti genuini per prepararti a casa la Torta di Peperoni con Ricetta del 1907 delle Terre di Giò. 

Ricevi ricette antiche e articoli su cibi genuini delle nostre Terre

Iscriviti alla nostra newsletter

Shopping cart

Sign in

No account yet?

Facebook Twitter WhatsApp WhatsApp
Start typing to see products you are looking for.
0 items Cart
My account
×