Antica Ricetta del 1903

Gnocchi Ripieni

Un piatto con pochi ingredienti ma tutte provenienti dalle eccellenze del territorio: le patate biologiche coltivate dai produttori delle Terre di Giò, scelti appositamente perché garanti di genuinità. La carne prodotta da bovini allevati nelle verdi colline dell’entroterra pesarese dall’ Azienda Agricola Roberti, a conduzione familiare, rispettosa della tradizione locale. E infine, l’altro grande protagonista della ricetta: il pecorino stagionato, affinato come si faceva una volta, seguendo gli antichi e fondamentali procedimenti. Teodolinda, scrivendo questa ricetta nel suo diario, riporta di come abbia mangiato questo piatto da una sua vicina di casa in un “dì di festa”. Non ci è dato sapere di che festa si trattasse né se poi Teodolinda abbia mai proposto il piatto alla famiglia, sappiamo solo che n’è rimasta così entusiasta che non ha potuto fare a meno di chiedere la ricetta alla sua amica e renderla così immortale.

Ingredienti per la Ricetta

Ricetta del 1903

Gnocchi Ripieni

La ricetta

La preparazione

Dopo aver messo le patate a bollire, occupiamoci del ripieno. In una padella facciamo soffriggere l'olio con uno spicchio d'aglio. Facciamo cuocere il macinato, insaporito con sale e pepe, e appena sarà rosolato sfumiamo con mezzo bicchiere di vino che lasceremo evaporare.

Una volta pronta la carne aggiungiamo circa 3/4 del formaggio grattugiato, il ripieno degli gnocchi è pronto!

Appena le patate saranno cotte schiacciamole direttamente sul piano di lavoro, lasciamole raffreddare qualche minuto e aggiungiamo poi l'uovo e la farina. Non mettiamo subito tutta la farina indicata ma iniziamo con circa metà dose e aggiungiamo poi quella che serve per impastare.

Una volta ottenuto un impasto omogeneo lo allunghiamo e ne ricaviamo delle piccole porzioni che andremo a lavorare a forma di disco con le mani infarinate. Aggiungiamo un cucchiaino di ripieno al centro e chiudiamo avendo cura di non far fuoriuscire il ripieno.

Cuciamo gli gnocchi in acqua bollente e salata, immergiamoli delicatamente aiutandoci con un mestolo.

Quando verranno a galla aspettiamo circa 1 minuto e scoliamoli nella padella in cui avremo fatto sciogliere il burro. Facciamoli rosolare e impiattiamoli insieme a una generosa spolverata di formaggio.

Il cesto

Il cesto con tutti gli ingredienti pronti

Gnocchi Ripieni – Ricetta del 1903

Da 0,00

Acquista gli ingredienti genuini per prepararti a casa gli Gnocchi Ripieni con Ricetta del 1903 delle Terre di Giò. 

Ricevi ricette antiche e articoli su cibi genuini delle nostre Terre

Iscriviti alla nostra newsletter

Shopping cart

Sign in

No account yet?

Facebook Twitter WhatsApp WhatsApp
Start typing to see products you are looking for.
0 items Cart
My account
×